La neve che inizia a sciogliersi, e con il primo sole di primavera inizia il pianto della vite. Tutto torna a rinascere e da quel momento tutto si trasforma sotto le mani attente dei vignaioli. Fino al frutto ed alla sua raccolta. Mani che prendono l'uva carica di colori e di profumi. E altre mani dei cantinieri che trasformano il frutto in vino. La terra e il cielo sono diventati Vino. Il Nebbiolo di montagna.
- 
CALISVINO BIANCO DELLE ALPIEcco l’estate. Un vino intrigante ed emozionante. La sperimentazione e l’innovazione nel vinificare in bianco il Nebbiolo e l’esaltazione dei profumi del Sauvignon. Fresco, minerale e persistente, pronto ma sarà anche capace di evolversi. Un vino bianco delle alpi. 
- 
GIAZVINO BIANCO DELLE ALPIL’esplosione dei profumi di un pascolo di montagna. Un misto di fiori ed erbe aromatiche. Affinato in botti piccole di Rovere per donare a questo vino morbidezza ed armonia. Uno Chardonnay dai vigneti più alti che durante l’inverno incontrano neve e ghiaccio. 
- 
SOTAMA'IGT TERRAZZE RETICHE DI SONDRIOE poi finalmente la primavera. Un vino fresco e rotondo, che ti invita con i sui profumi marcati e ti seduce. Che si dimostra pronto ai tuoi desideri in ogni situazione, un esplosione di vaniglia e di freschi tannini. Suadente soddisfazione di cui non ci si stanca. 
- 
CORMELO'Arriva l’autunno con i suoi colori e le sue mille sfumature. Il suo profumo inteso, la fragranza di frutti rossi maturi e ricchi. Un vino corposo e fresco con un gusto deciso e pieno. Un innovativo abbinamento tra nebbiolo e merlot. 
- 
UI' SASSELLA 298DOCG VALTELLINA SUPERIORE SASSELLADai vigneti più vocati della Valtellina. Un nebbiolo franco e deciso. Profumi intensi ed una morbidezza che sempre ti sorprende. Un caldo abbraccio che sa donarti momenti di grande piacevolezza. 
- 
UI' INFERNO 117DOCG VALTELLINA SUPERIORE INFERNODai vigneti più famosi della Valtellina. Dagli aromi intensi e di grande struttura. Sempre con stile moderno ma la proposta della tradizione valtellinese dei grandi vini di montagna. 
- 
UI' RiservaDOCG VALTELLINA SUPERIOREIl silenzio e la pienezza dell’inverno. Il Vino, generoso e franco, in cui emerge tutta la tradizione e l’innovazione della nostra cantina. Corposo e ampio ti accompagna senza mai lasciarti. Lunghe macerazioni e rinforzi con uve semi appassite. Dalla selezione delle uve dei nostri migliori vigneti. 
- 
SFORZATO DELL'ORCOLo Sforzato. Il Vino della Valtellina. Da uve appassite in gennaio estraiamo un vino senza paragoni, che si eleva e si prepara ad una vita lunga e prospera. L’affinamento svolto in alta quota lo definisce e lo armonizza. Il Cru dalle vigne Dell’Orco. 

 
										









